Treccia di brioche con yogurt greco
La treccia di brioche con yogurt greco, senza burro o olio, è un lievitato soffice e morbido che profuma d’arancia. E’ ideale da mangiare a colazione, anche tostato, con uno strato di marmellata o nutella.
Gli ingredienti per preparare questa brioche sono semplici, come la farina Manitoba, il latte, le uova, lo zucchero, lo yogurt greco ed il lievito di birra fresco. La buccia grattugiata dell’arancia, da unire all’impasto, e la granella di zucchero, da mettere in superficie, completano poi il sapore di questa treccia che si presenta morbida e profumata.
La realizzazione di questa treccia è molto semplice, pur richiedendo una doppia lievitazione. Dopo la prima lievitazione, l’impasto viene steso in una sfoglia rettangolare, occorre poi tagliare tre strisce che devono essere arrotolate dalla parte lunga ad ottenere un filoncino. Con i tre filoncini occorre formare la treccia che deve essere poi posta in uno stampo da plumcake, come questo, per la seconda lievitazione.
Ricetta Treccia di brioche con yogurt greco
Ingredienti
150 g. di farina 00
150 g. di farina Manitoba
1 uovo
150 g. di yogurt greco
40 g. di zucchero
50 g. di latte tiepido
10 g. di lievito di birra
Buccia grattugiata di 1/2 arancia
Sale
Procedimento
– Versare nella ciotola le farine ed al centro inserire lo zucchero, la buccia grattugiata dell’arancia, il lievito di birra e il latte tiepido.
– Iniziare a mescolare tutti gli ingredienti e poi inserire l’uovo e lo yogurt greco.
– Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
– Lasciare lievitare per circa 2/3 ore.
– Stendere l’impasto in un rettangolo, tagliare tre strisce e arrotolarle su se stesse dal lato lungo per ottenere tre filoncini.
– Con i tre filoncini formare una treccia ed inserirla in uno stampo da plumcake per la seconda lievitazione di circa 1-2 ore.
– Preriscaldare il forno a 180 gradi.
– Spennellare con il latte, spolverizzare con la granella di zucchero ed infornare a 180 gradi per circa 30 minuti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!