, ,

Torta Tenerina senza glutine

Torta tenerina senza glutine

La Torta Tenerina, senza glutine, è un dolce dalla consistenza morbida ma con un guscio croccante. E’ un dolce ideale per qualsiasi momento della giornata. Può essere mangiato a colazione, accompagnato con il latte o il caffè, ma diventa un ottimo dessert se accompagnato con le fragole oppure con la panna o il gelato.

Gli ingredienti per fare la torta tenerina sono semplici e pochissimi, come il burro, le uova, lo zucchero ed il cioccolato fondente che contenga almeno il 75% di cacao. Inoltre, è senza glutine perché si utilizza la fecola di patate al posto della farina ed anche senza lievito. Ne uscirà, infatti, una torta bassa, umida e croccante che, tagliata a piccoli pezzi, si mangia come un cioccolatino.

Per fare questa torta ti servirà uno stampo rotondo da 18 cm. come questo qui

Ricetta Torta Tenerina senza glutine

Ingredienti

100 g. di cioccolato fondente

50 g. di burro

2 uova

75 g. di zucchero

25 g. di fecola di patate

Come fare la Torta Tenerina senza glutine

– Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro e lasciare raffreddare.

– Preriscaldare il forno a 180 gradi.

– Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve.

– Lavorare a parte con lo sbattitore i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

– Aggiungere il cioccolato fuso e poi la fecola, continuando a mescolare.

– Da ultimo unire gli albumi montati e amalgamare con una spatola.

– Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti.

Scopri anche il Tortino fondente dal cuore morbido

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *