,

Torta della nonna

Torta della nonna Nosleepinthekitchen


La Torta della nonna è un dolce classico, che può essere un ottimo dessert ma anche una merenda particolare.

Rispetto alla versione tradizionale, vi è una piccola variazione in quanto non vi è lo strato di pasta frolla sulla crema ma si trovano direttamente i pinoli.

Per la crema pasticciera ho utilizzato il metodo Montersino, che si fa in circa due minuti. Consiglio di preparare prima la crema pasticciera, che deve raffreddarsi, e poi la pasta frolla.

Per fare la torta della Nonna servono ingredienti semplici e genuini, come uova e latte fresco per un risultato sorprendente.

Ti servirà uno stampo rotondo di circa 20-22 cm. di diametro, come questo stampo

Ricetta Torta della nonna


Ingredienti pasta frolla 
150 g. di farina 00
50 g. di zucchero
1 uovo
50 g. di burro morbido
1 cucchiaino di lievito per dolci
Buccia grattugiata di limone

Per la crema pasticciera
225 g. di latte intero
3 tuorli d’uovo
50 g. di zucchero
15 g. di farina 00
10 g. di fecola di patate 

Come fare la Torta della nonna

Per la pasta frolla

– In una ciotola mettere la farina con il lievito ed al centro versare lo zucchero, il burro morbido, l’uovo e la buccia grattugiata del limone.

– Impastare tutti gli ingredienti formare una palla e lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti. 

Per la crema

– Riscaldare il latte in un pentolino.

– Montare con le fruste i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso

– Aggiungere la farina e la fecola, continuando a frullare.

– Quando il latte è caldo ma non bollente versare il composto di uova sul latte, che resterà in superficie.

– Appena il composto inizierà a bollire mescolare e togliere dal fuoco.

– La crema è pronta. 

– Versare in un contenitore, coprire con la pellicola a contatto della crema e lasciare raffreddare. 

Formare la torta della nonna

– Stendere la pasta frolla in una sfoglia di circa 1/2 cm.

– Rivestire una tortiera, di circa 18 cm.

– Versare la crema e livellarla bene.

– Cospargere di pinoli ed infornare a 180 gradi per circa 30 minuti.

Scopri anche la Crostata arrotolata

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *