Roma di notte. Itinerario a piedi
Visitare Roma di notte è un’esperienza unica. Perché di notte questa città assume un fascino meraviglioso.
Per chi viene a Roma come turista, per chi viene per lavoro ma anche per chi ci vive, l’esperienza di percorrere le strade della capitale di notte acquista un’emozione particolare, che consiglio a tutti di fare. E mentre di giorno, soprattutto se c’è il sole, questa città è meravigliosa, di notte assume un risvolto magico.
Quindi, cosa vedere a Roma di notte? Sicuramente camminare a piedi per le strade della Capitale, in pieno centro storico, è la soluzione ideale per assaporare le meraviglie di questa città.
Roma di notte: dal Pantheon a Largo di torre Argentina
Il punto ideale per iniziare il giro di notte è piazza della Rotonda. Qui si trova uno dei monumenti più maestosi, il Pantheon.
Da qui, dopo aver ammirato questa piazza in tutte le sue angolazioni, si può percorrere Via della Rotonda. Con le spalle alla fontana e guardando il Pantheon è la strada che si trova sulla destra e costeggia lateralmente il Pantheon.
Proseguire sempre dritti in Via di Torre Argentina e da lì vi ritroverete a Largo di Torre Argentina.



Roma di notte: da Largo di Torre Argentina a Piazza Navona
Da Largo di Torre Argentina, se si svolta su una delle vie sulla destra, accanto il teatro, si raggiunge Campo dei Fiori e da lì Piazza Farnese.
Attualmente Palazzo Farnese è in fase di restauro e, per l’occasione, sulla sua facciata vi è un murales di jr-art.net, famoso street artist francese. L’opera, chiamata “Punto di Fuga”, mostra l’interno dell’edificio e consente di ammirare la riproduzione del vestibolo a tre navate e la grande statua di Ercole Farnese.
Dopo aver ammirato queste due piazze si può proseguire per Via dei Baullari. Si attraversa Corso Vittorio Emanuele II e, passando per Via della Cuccagna si raggiunge Piazza Navona.



Piazza Navona è una delle più spettacolari piazze di Roma, dominata dalla Chiesa Santa Agnese in Agone del Borromini, di fronte alla quale si trova la fontana dei Quattro Fiumi del Bernini.
Da questa piazza, attraverso via del Salvatore e via dei Giustiniani si raggiunge di nuovo piazza della Rotonda, dove si trova il Pantheon, il luogo da cui siamo partiti per ammirare Roma di notte.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!