,

Pastiera. Ricetta senza canditi

Pastiera. Ricetta senza canditi

Pastiera. Ricetta senza canditi, con cioccolato e grano frullato.
La pastiera è un dolce tradizionale del periodo pasquale, con una base di pasta frolla ed un ripieno di ricotta e grano, aromatizzato all’arancia. Vi sono tante leggende e ricette che circondano questo dolce ed ognuno si porta dietro la ricetta di famiglia. 

La mia ricetta, pur essendo tradizionale sono molti aspetti, si differenzia in quanto non vi sono i canditi, che vengono sostituiti da pezzetti di cioccolato. Inoltre, il grano, una volta cotto, viene frullato tutto o in parte per rendere il ripieno ancora più cremoso. Viene completata con le sette strisce di pasta frolla, in modo da formare un reticolo che da luogo ad una serie di rombi, intorno alle quali si sono diffuse varie leggende.

La ricetta per fare la pastiera sembra difficile ma in realtà è solo un po’ lunga per le diverse preparazioni che, comunque, possono essere preparate anche in tempi diversi. 

Ti servirà uno stampo rotondo di circa 20-22 cm. di diametro, come questo stampo

Pastiera. Ricetta senza canditi

Ricetta Pastiera senza canditi



Per il grano
200 g. di grano cotto
100 g. di latte
10 g. di burro
Buccia del limone e dell’arancia

Mettere tutti gli ingredienti in un pentolino e cucinare per circa 20 minuti. A fine cottura eliminare le bucce degli agrumi e frullare una parte o tutta la crema di grano. Lasciare raffreddare. 

Per la crema di ricotta 
250 g. di ricotta
100 g. di zucchero
1 tuorlo 
1 uovo intero
Cannella 
Buccia dell’arancia grattugiata 
Cioccolato fondente

Lavorare la ricotta con lo zucchero, aggiungere la cannella, la buccia grattugiata dell’arancia e poi il tuorlo e l’uovo intero continuando a mescolare. Infine, il cioccolato a pezzi oppure i canditi. 

Per la pasta frolla 
150 g. di farina 00
50 g. di zucchero
1 uovo
50 g. di burro morbido
1 cucchiaino di lievito per dolci
Buccia grattugiata di mezzo limone

In una ciotola mettere la farina con il lievito ed al centro versare lo zucchero, il burro morbido, l’uovo ed il limone grattugiato. Impastare tutti gli ingredienti formare una palla e lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti. 

Come fare la Pastiera senza canditi


Unire la crema di ricotta con il grano ormai freddo. Con più di metà impasto della pasta frolla stendere una sfoglia sottile per rivestire la tortiera di circa 18 cm. Versare la crema di ricotta e grano e poi stendere l’impasto rimasto per realizzare le strisce da mettere sulla pastiera. Infornare a 180 gradi per circa 45/50 minuti. 

Scopri anche la Torta della nonna

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *