,

Mini Cheesecake con composta di mirtilli

Mini cheesecake con composta di mirtilli

La Mini Cheesecake con composta di mirtilli è un dessert delicato, facile da preparare ed anche veloce perché è senza cottura. Necessita solo di qualche ora di riposo in frigorifero.

Questo dolce consiste in un guscio di biscotti, ideali quelli tipo Digestive, con un ripieno di crema al formaggio ed una decorazione di frutti rossi, come mirtilli, lamponi e fragole.

La Mini cheesecake è un ottimo dessert di fine pasto, ma anche come merenda. Il fatto di essere monodose lo rende molto versatile e ideale nei buffet o brunch.

Ricetta completa degli ingredienti per preparare anche i biscotti per la base, tipo digestive, che comunque possono anche essere comprati.

Con queste dosi escono 12 mini Cheesecake oppure una Cheesecake da circa 18 cm.

Ti servirà uno stampo da plumcake oppure una tortiera apribile da 18 cm.

Ricetta Mini Cheesecake con composta di mirtilli


Per la base di biscotto
190 g. di farina
90 g. di zucchero di canna
3 g. di bicarbonato
40 g. di burro freddo a cubetti
70 g. di latte
2 cucchiaini di miele
Un pizzico di sale
1 bustina di vanillina

Impastare farina, zucchero, bicarbonato e sale con il burro freddo. Aggiungere il latte, il miele e la vanillina fono ad ottenere un impasto omogeneo. Stendere sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno l’impatto formano uno strato di circa 2 cm ed infornare a 160 gradi per 20 minuti circa.
Una volta raffreddato, sbriciolare il composto e unire 70 g. di burro sciolto. Rivestire lo stampo da plumcake con i pirottini e rivestire con la pasta biscotto, alla base e ai lati. Mettere in frigo per almeno 5 ore.

Per la crema
150 g. di panna
20 g. di zucchero a velo
250 g. di mascarpone o formaggio spalmabile
2 cucchiai di zucchero
Succo di mezzo limone
Sale e vaniglia

Montare la panna con lo zucchero a velo e mettere da parte. Lavorare il mascarpone o il formaggio scelto con lo zucchero semolato, il succo del limone sale e vaniglia. Unire la panna al composto al formaggio, mescolando dal basso verso l’alto. Con una sac a poche mettere la crema nei pirottini rivestiti della pasta biscotto e rimettere in frigo per altre 2/3 ore.

Per la composta di mirtilli
100 g. di mirtilli
1 cucchiaio di succo di limone,
20 g. di zucchero,
2 cucchiai di acqua
1 cucchiaino di amido di mais.

In un pentolino versare la maggior parte dei mirtilli, il succo del limone, lo zucchero, l’acqua e l’amido e cucinare sul fuoco, fino a ridurre il composto. Alla fine, unire i mirtilli interi.

Versare la composta di mirtilli sulla cheesecake al momento di servire.

Scopri anche il Millefoglie con panna e fragole

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *