,

La pasta choux per i bignè

La pasta choux per i bignè

La pasta choux è la base per molti dolci della pasticceria francese, come i bignè, gli eclaires, il profiterole. La ricetta per fare la pasta choux è molto facile, servono ingredienti semplici, come burro, zucchero, uova e farina. Inoltre, non servono particolari strumenti in quanto si prepara facilmente a mano.

Forse la difficoltà si può riscontrare durante la cottura, in quanto potrebbero sgonfiarsi. Il mio segreto è quello di non aprire mai il forno e di infornarli in forno calo a 190 gradi per circa 10 minuti per poi continuare la cottura, abbassando la temperatura del forno a 170 gradi per altri 20 minuti.

Ti servirà la teglia da forno ed una sac à poche usa e getta, come questa, ed una bocchetta liscia.

Ricetta della pasta choux per i bignè

Ingredienti

40 g. di burro

1 cucchiaino di zucchero

80 g. di acqua

30 g. di farina Manitoba

30 g. di farina 00

2 uova

1/2 cucchiaino di sale

Panna da montare e cioccolato fondente per la finitura oppure zucchero a velo e frutti rossi.

Come fare la pasta choux per i bignè

– Preriscaldare il forno a 190 gradi.

– In un pentolino mettere il burro con l’acqua, il sale, lo zucchero e portare ad ebollizione.

– Versare la farina in un colpo solo e mescolare bene lasciando sul fuoco per qualche minuto.

– Trasferire il composto in una ciotola e fare raffreddare per qualche minuto.

– Unire le uova, una alla volta, girando il composto fino a farlo assorbire.

– Aggiungere il secondo uovo solo dopo che è stato assorbito il primo.

– Con la sac à poche formare i bignè sulla teglia rivestita di carta forno, distanziandoli fra loro.

– Infornare a 190 gradi per circa 10 minuti, poi abbassare il forno a 170 e continuare la cottura per circa 20 minuti.

– Lasciare raffreddare i bignè.

– Montare la panna e riempirli con la sac à poche, attraverso un foro alla base dei bignè.

– Fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e immergere i bignè.

– Oppure spolverizzare di zucchero a velo e decorare con i frutti rossi.

La pasta choux per i bignè

Scopri anche la Millefoglie con panna e fragole

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *