,

Krapfen o Berliner

Krapfen o Berliner

I krapfen, chiamati anche Berliner, sono dei dolci di pasta lievitata che vengono fritti e ricoperti di zucchero. Possono anche essere farciti con crema o marmellata. Il ripieno scelto può essere inserito, all’interno del Krapfen, con una siringa da pasticciere.

Oltre che fritti i Krapfen possono anche essere cucinati al forno, per un risultato comunque ottimo.

In questa versione sono cotti al forno e non hanno ripieno. Vi servono pochi ingredienti per ottenere dei Krapfen buonissimi.

Ricetta Krapfen o Berliner


Ingredienti
150 g. di farina 00
150 g. di farina Manitoba
40 g. di zucchero
50 g. di burro
1 bustina di lievito di birra secco
150 g. di latte
Burro e zucchero per la copertura

Come fare i Krapfen o Berliner


– Sciogliere il burro con il latte sul fuoco a bassa temperatura.

– Mescolare la farina con il lievito e lo zucchero, aggiungere la miscela latte-burro e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.

– Lasciare lievitare per circa 2 ore.

– Dividere l’impasto lievitato in 6 parti e formare i Krapfen, adagiarli sulla teglia, ricoperta di carta forno, e far lievitare per circa un’ora.

– Spennellare di burro fuso ed infornare a 180 gradi per circa 15/20 minuti.

– Una volta tolti dal forno spennellare con altro burro e passarli nello zucchero semolato.

All’interno si può aggiungere crema o marmellata.

Scopri anche i Maritozzi con la panna

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *