,

Ensaimada. Dolce tipico di Maiorca

Ensaimada. Dolce tipico di Maiorca

L’ Ensaimada è un dolce tipico dell’isola di Maiorca. Si tratta di un lievitato dolce a forma di chiocciola e ricoperto di zucchero a velo.

Gli ingredienti per realizzare le ensaimadas sono semplici, come la farina, lo zucchero, l’acqua, il tuorlo d’uovo, il lievito di birra e il burro. La ricetta originale prevede in realtà lo strutto, che ho sostituito con il burro.

La lavorazione è semplice ma un po’ lunga essendo necessaria una doppia lievitazione. Una volta lievitato l’impasto, occorre dividerlo in pezzi, formare le ensaimadas e lasciarle lievitare nuovamente, prima di essere infornate.

Ricetta Ensaimada. Dolce tipico di Maiorca

Ingredienti

250 g. di farina Manitoba

50 g. di zucchero

1 tuorlo

90 g. di acqua tiepida

10 g. di lievito di birra fresco

25 g. di burro morbido

Sale

Burro per la sfogliatura

Zucchero a velo per guarnire

Come fare l’ensaimadas. Dolce tipico di Maiorca

– In una ciotola mettere la farina, lo zucchero, l’acqua ed il lievito di birra.

– Iniziare ad impastare gli ingredienti ed aggiungere il tuorlo d’uovo continuando ad impastare.

– Unire il burro morbido, impastare fino a formare un panetto liscio e omogeneo.

– Mettere in una ciotola, coprire con la pellicola e lasciare lievitare per circa 3 ore, fino al raddoppio.

– Dividere l’impasto lievitato in quattro parti, formare delle palline e lasciare riposare per circa 15 minuti.

– Stendere ogni pallina formando un rettangolo, spalmare con un po’ di burro morbido e arrotolare la sfoglia dal lato lungo per formare un cordoncino.

– Avvolgere il cordoncino di pasta su sé stesso fino a formare una chiocciola.

– Mettere le ensaimadas sulla teglia del forno e lasciare lievitare per circa un’ora.

– Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti.

– Spolverizzare di zucchero a velo.

Scopri anche le Brioche col tuppo

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *