Cose carine da vedere e fare a Barcellona

Cose carine da vedere e fare a Barcellona

Cose carine da vedere e fare a Barcellona.

Non so perché ci ho messo così tanto tempo a vedere Barcellona. Città di capolavori architettonici stravaganti, di cielo azzurro, di mare infinito e di vibrazioni positive. Una città che distrae, che attrae e che, alla fine, pensi che non vuoi andartene. Ecco la mia guida a Barcellona con i luoghi da vedere e visitare, alcuni posti dove mangiare e qualche suggerimento su dove dormire.

Di hotel a Barcellona ce ne sono tantissimi. Personalmente in questo primo viaggio, sono stata all’ Andante Hotel, vicino alla Rambla e con una piscina all’ultimo piano, con una vista spettacolare su Barcellona. Puoi trovare maggiori informazioni qui

Cose carine da vedere e fare a Barcellona

1- Casa Batllò e Casa Milà (la Pedrera)

Casa Battlò è sicuramente una delle attrazioni più visitate a Barcellona. Rappresenta una delle massime espressioni dell’architettura di Gaudì. Si trova al n. 43 di Passeig de Gràcia, importante via elegante della città. Proseguendo sulla medesima strada al civico n. 92 si trova Casa Milà, nota come La Pedrera, è l’ultima opera civile di Antoni Gaudí.

2- La Rambla, da Port Vell a Placa de la Catalunya

La Rambla, la strada più conosciuta di Barcellona, collega Port Vell con Placa de la Catalunya. Lungo la via puoi trovare Palau Guell, altra opera di Gaudi, ed il mercato della Boqueria, dove fare una sosta. Inoltre, a circa metà Rambla c’è un grande mosaico di Mirò.

3- Sagrada Familia

La Sagrada Familia è l’icona della città. E’ un’opera impressionante e maestosa all’esterno, anche se non è ancora finita. Secondo le previsioni l’intera costruzione dovrebbe essere ultimata entro il 2026, per il centenario della morte di Antonio Gaudí. 

4 – Casa Vicens

Casa Vicens è la prima casa progettata da Gaudì. Meno conosciuta delle altre ma molto bella da visitare. E’ la sua prima casa, in cui applica la sua personale idea di abitazione unifamiliare, in cui la costruzione e l’ornamentazione diventano un insieme unitario e indivisibile.

5 – La Barceloneta

Non può di certo mancare una sosta sulla spiaggia, nel vivace quartiere di Barceloneta, dove ci sono anche tanti locali dove fermarsi.

6 – La Cattedrale ed il quartiere gotico

 Il Barri Gòtic è il quartiere più antico della città. In Placa de la Seu c’è la Catedral ma se continui a camminare puoi perderti tra le tante vie e in Plaça Reial, una piazza quadrata vivace e piena di locali.

7 – El Raval

El Raval, quartiere multietnico e pieno di contraddizioni, negli ultimi anni è stato per molti aspetti riqualificato. Merita sicuramente una visita il MACBA, il principale museo di arte contemporanea di Barcellona. Lungo la Rambla del Raval si trova il gatto di Fernando Botero.

8 – Museo di Picasso

Il Museo Picasso si trova al n. 15 di Carrer de Montcada, nel quartiere de La Ribera. Raccoglie le opere dell’artista che risalgono per lo più agli inizi della sua carriera di pittore. Molto interessante anche la struttura che ospita il museo.

Posti carini dove mangiare a Barcellona

1 – Casa Lolea

Carrer de Sant Pere Més Alt, 49

Casa Lolea è un ristorante molto carino che serve tapas e una buonissima sangria, da loro prodotta e imbottigliata in bellissime bottiglie. Sempre molto pieno è consigliabile la prenotazione.

2 – Guell Tapas Restaurant

Carrer Nou de la Rambla, 20

Si presenta come un pub dove mangiare tapas, un’ottima paella e bere una fredda sangria de Cava.

3 – Restaurant Rosa Negra

Via Laietana, 46

Per una pausa dalle tapas puoi provare questo ristorante messicano, molto particolare e con degli ottimi tacos.

4 – La Boqueria

Al mercato de la Boqueria puoi scegliere se sederti su uno sgabello per mangiare tapas oppure puoi anche portare via un bocadillo de jamon.

5 – Churrería Laietana

Via Laietana

Tappa obbligata sono i churros da intingere nella cioccolata. Per mangiare degli ottimi churros, fatti al momento, il mio consiglio è di andare alla Churrerìa Laietana.

Scopri anche Cose carine da vedere e fare a Parigi

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *