,

Ciambella alla ricotta

Ciambella alla ricotta

La ciambella alla ricotta è un dolce semplice e molto gustoso da mangiare a colazione con un caffè o un cappuccino. Può essere personalizzata in base ai propri gusti. In questa versione ho inserito non solo la buccia grattugiata dell’arancia ma anche il cioccolato fondente.

Per preparare la Ciambella alla ricotta servono farina, zucchero, uova, burro e la ricotta che più piace. Io ho utilizzata quella vaccina. Si ottiene così un dolce leggero e soffice ma con un gusto diverso dal classico ciambellone.

Ti servirà uno stampo da ciambella di circa 22 cm. come questo stampo

Ricetta della Ciambella alla ricotta

Ingredienti
200 g. di farina 00
120 g. di zucchero
50 g. di burro
3 uova
250 g. di ricotta vaccina
40 g. di latte
1 bustina di lievito per dolci
Buccia grattugiata di un’arancia.
40 g. di cioccolato fondente a pezzi

Come fare la Ciambella alla ricotta


– Mescolare la ricotta vaccina e lasciarla a temperatura ambiente per circa 1/2 ora.

–  Preriscaldare il forno a 180 gradi.

– Con le fruste elettriche montare le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata dell’arancia fino ad ottenere un impasto spumoso.

– Aggiungere il burro sciolto e, continuando a mescolare, unire la ricotta.

– Da ultimo aggiungere la farina con il lievito, alternandola al latte.

– Aggiungere il cioccolato fondente a pezzi e mescolare delicatamente.

– Versare l’impasto nello stampo da ciambella.

– Infornare a 180 gradi per circa 35 minuti.

Si può completare con una spolverizzata di zucchero a velo.

Scopri anche la Ciambella all’arancia e cioccolato fondente

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *