,

Chiacchiere: i dolci più buoni di Carnevale

Chiacchiere

Le Chiacchiere sono i dolci più buoni di Carnevale. Sono anche chiamati frappe, cenci, bugie, crostoli, tanti nomi per un unico dolce!

Questa è una ricetta semplice e facile per ottenere delle Chiacchiere perfette e friabili con tante bolle.

La particolarità delle Chiacchiere risiede sicuramente negli aromi che si utilizzano e nella stesura della sfoglia che deve essere molto sottile. Per la stesura della sfoglia, anche senza macchina per la pasta, basta dividere l’impasto in tante parti e stendere un pezzo per volta, sul piano di lavoro, con l’ausilio di un matterello infarinato.  

In questa ricetta si utilizza sia la buccia grattugiata del limone, sia il liquore sia il vino. Puoi anche eliminarne qualcuno ma mantieni sempre l’aroma del limone ed almeno un cucchiaio di liquore o vino.

Se fritte alla giusta temperatura si ottengono delle Chiacchiere buonissime, friabili e croccanti, con tante bolle e senza traccia di unto.

Chiacchiere

Ricetta Chiacchiere: i dolci più buoni di Carnevale

Ingredienti:
175 g. di farina 00
40 g. di burro fuso
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
50 g. di latte caldo
un pizzico di sale
Buccia grattugiata di un limone
1 cucchiaio di spumante frizzante o vino bianco.
1 cucchiaio di rum
Olio di semi di arachide per friggere
zucchero a velo

Come fare le Chiacchiere


– In una ciotola versare la farina ed al centro sbattere l’uovo con lo zucchero.

– Aggiungere la buccia del limone, il liquore, il vino, il sale, il latte ed alla fine il burro fuso. 

– Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido. 

– Avvolgere l’impasto nella pellicola e fare riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

– Stendere l’impasto in una sfoglia sottile e con la rondella formare le chiacchiere, frappe, cenci, bugie, crostoli.

– Friggere in abbondante olio.

– Cospargere di zucchero a velo.

Come tutti i dolci fritti, le Chiacchiere sono buonissime e fragranti appena fatte ma anche il giorno seguente.

Scopri anche i Maritozzi con la panna

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *