,

Caponata di melanzane

Caponata di melanzane

La Caponata di melanzane è un piatto a base di melanzane fritte, pomodori, capperi con un gusto agrodolce che piace a tutti. Ideale come contorno, ma anche come antipasto e perfetto per condire delle buonissime bruschette.

Come tutte le ricette di piatti classici, ognuno si porta dietro la ricetta di famiglia. Per fare una buona caponata di melanzane servono pochi ingredienti e qualche regola per ottenere un piatto buono e gustoso.

Oltre alle melanzane, ti serviranno i pomodori, i capperi, i pinoli, che dovranno essere tostati, qualche foglia di basilico ed infine zucchero ed aceto balsamico per il gusto agrodolce.

Ricetta Caponata di melanzane


Ingredienti
1 melanzana
250 g. di pomodori pelati
Una manciata di capperi
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di aceto balsamico
Pinoli tostati
Sale e olio.
Olio di semi per friggere

Procedimento



– Tagliare le melanzane a tocchetti e lasciarsi in acqua e sale per circa 15 minuti.

-In una pentola cucinare il pomodoro con i capperi, il sale, l’olio e qualche foglia di basilico.

– Quando il pomodoro è cotto, frullarlo e rimetterlo sul fuoco per qualche altro minuto.

– Asciugare le melanzane e friggerle in abbondante olio.

– Tostare i pinoli.

– Unire le melanzane fritte nel pomodoro, unire i pinoli.

– Aggiungere lo zucchero e l’aceto balsamico e far sfumare per qualche minuto.

Scopri anche i Peperoni glassati all’aceto balsamico

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *