3 giorni a Parigi: itinerario di viaggio

Parigi è la destinazione perfetta per sfuggire dalla routine quotidiana, ricaricarsi e rientrare rilassati e spensierati. Perché Parigi fa questo effetto. Circondati da bellezza, arte, cibo e moda l’unica cosa da fare è staccare la mente e godersi la città.

Di seguito, alcune indicazione di posti da vedere, visite ai musei, ristoranti e bar dove fermarsi per una vacanza di 3 giorni, un weekend lungo, giusto per ricaricare le energie. Questo non è un programma frenetico perché l’idea è quello di prendere le cose con calma e apprezzare la vita parigina. E per tutto ciò che non si riesce a vedere si ha la scusa per ritornare a Parigi 😉

3 giorni a Parigi: itinerario di viaggio

Dove dormire e come muoversi

Scegliere e consigliare un hotel non è mai facile perché le esigenze di ognuno sono sempre diverse. Tra i vari quartieri di Parigi, quello di Pigalle mi piace molto per la sua posizione che consente di raggiungere a piedi molti luoghi. Un buon compromesso è l’hotel Joyce, che si trova al 29 Rue la Bruyère. L’hotel dispone di stanze piccole ma carine, con un open bar aperto dalle 14 alle 2 di notte a disposizione di tutti, con bibite, acqua, caffè, dolci e snack. Puoi trovare maggiori informazioni qui.

Per muoversi a Parigi, il mio consiglio è quello di camminare a piedi, credo sia il miglio modo per conoscere una città. E poi, per i tragitti più lunghi o per ritornare in hotel si può sempre prendere la metropolitana. In tal caso, conviene acquistare il carnet di 10 biglietti.

3 giorni a Parigi: itinerario di viaggio

Ristoranti, bar e creperie

Di bar e ristoranti a Parigi ce ne sono tantissimi. Qui, di seguito una piccola indicazione di bar, ristoranti e creperie, provati e testati, dove fermarsi per mangiare ma anche per prendere un caffè o un dolce.

Le Cafè de Flore, 172 Bd Saint-Germain. E’ uno dei caffè più famosi di Parigi, il menù è sicuramente molto costoso ma stare seduti ai tavolini fuori fa sentire tanto parigini.

3 giorni a Parigi

Le Cafè Marly, 93 Rue de Rivoli. Anche qui il menù è molto costoso tuttavia, nonostante questo e l’arroganza del personale, la visita può essere ampiamente compensata dalla vista del Louvre.

Creperie Brocéliande, 15 Rue de Trois Frères. Questa creperie si trova nel quartiere di Montmarte e offre gallette bretoni e crepes dolci, che si accompagnano benissimo con il sidro, che può essere secco o dolce.

Coffee Crêpes, 24 Quai du Louvre. Piccola creperia che si trova vicino al Louvre, dove mangiare ottime crepes dolci e salate.

Mamie Faubourg Montmartre, 21 Rue du Faubourg Montmartre. Piccola brasserie, con un menu molto ampio, dove ordinare hamburger, insalate, finger food e taglieri da condividere.

Pink mamma, 10bis Rue de Douai. Ristorante italiano, situato in un piccolo edificio di quattro piani, che si trova nel quartiere Pigalle.

3 giorni a Parigi: itinerario di viaggio

Cosa vedere

Parigi è una di quelle città che ti stupisce la prima volta che la vedi ma che continua a stupirti sempre, ogni volta che ci ritorni.

Torre Eiffel. Ci sono vari luoghi da cui osservare la Torre Eiffel, oltre che decidere di salirci. Sicuramente da Place de Trocadero ma anche dal ponte Passerelle Debilly. Puoi poi arrivare a Rue de l’Universitè o andare in Avenue de Camoens per avere una vista diversa della Torre Eiffel. Una visuale insolita della Torre Eiffel è anche quella della terrazza Galeries Lafayette. Il suo accesso è gratuito, basta entrare nelle Galeries Lafayette e salire all’ultimo piano. L’accesso e libero e gratuito per tutti.

Jardin des Tuileries, è un meraviglioso giardino squadrato, che si estende dal Louvre fino a Place de la Concorde. Si tratta di un giardino molto visitato, sia per la sua posizione che per la bellezza, inoltre ci si può riposare o decidere di mangiare stando seduti sulle famose sedie verdi, che si trovano intorno alle fontane ma anche lungo i giardini.

Palais Royal e Jardin du Palais Royal. Il Palais Royal si trova di fronte al museo del Louvre ed è uno dei più importanti edifici storici di Parigi. Il giardino ospita l’opera di Daniel Buren, intitolata “Les Deux Plateaux” o Colonne di Buren.

Montmartre. Si trova a nord di Parigi, dove è possibile osservare tutta la città. Da vedere a Montmarte vi è sicuramente la Basilica del Sacré Coeur, Place du Tertre, La Maison Rose, le mur de Je t’aime.

Champs-Elysées e Arco di Trionfo. Gli Champs-Elysées è sicuramente il viale più conosciuto di Parigi per fare shopping, che si può concludere con una visita all’Arco di Trionfo.

Notre Dame, la più famosa Cattedrale di Parigi. Per la sua posizione così centrale, ogni volta che la raggiungo a piedi, mi scontro con tramonti meravigliosi.

3 giorni a Parigi: itinerario di viaggio

I musei da visitare

Museo del Louvre è uno dei musei più visitati al mondo e, almeno una volta, merita sicuramente una visita. Puoi prenotare una visita guidata ma puoi anche visitarlo da solo. Per maggiori informazioni puoi vedere qui. Tra le opere da non perdere vi è la Nike (dea della Vittoria), Samotracia, La Gioconda, L. Da Vinci, Amore e Psiche, A. Canova, La Merlettaia, J. Vermeer.

Museo d’Orsay, 1 Rue de la Légion d’Honneur. Il museo è allestito all’interno di una vecchia stazione ferroviaria ormai fuori uso e vi sono opere risalenti tra la fine dell’800 ed i primi del 900.

Il museo è suddiviso su tre livelli: il piano 0, il piano 2 ed il piano 5, dove si trovano le opere di grandi pittori come Monet, Cezanne e Degas. Sempre in questo ultimo piano si trova la caffetteria con all’interno il famoso orologio da cui vedere la città. Per maggiori informazioni puoi vedere qui.

Museo Yves Saint Laurent Paris, 5 Avenue Marceau. Si tratta di un omaggio all’opera del grande stilista francese che iniziò la carriera nel 1957 presso la maison Dior. Per maggiori informazioni puoi vedere qui.

Scopri anche Cose carine da vedere e fare a Parigi

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *